Via così
Cari amici e soci, stiamo trascorrendo un agosto veramente particolare ma comunque spero per tutti felice e all’insegna di buoni venti,
Team Puntovelablu
Cari amici e soci, stiamo trascorrendo un agosto veramente particolare ma comunque spero per tutti felice e all’insegna di buoni venti,
Team Puntovelablu
Cari amici e soci dopo un w.e tra sole ed anche un po’ di vento e comunque fatto all’insegna devo sapere .. ad apprendere per navigare in sicurezza vi allego il nuovo planning e per chi avesse voglia di cimentarsi ad una veleggiata molto competitiva, abbiamo ancora 2 posti ed altri 2 nel base, contattateci al più presto.
good wind
il team della punto vela blu
Avviso di Veleggiata
Savona – Bergeggi – Spotorno
4 Luglio 2021
ORGANIZZAZIONE
Associazione Sportiva Dilettantistica Puntovelablu
Varazze (Savona) cell 3472694671-
mail: info@puntovelablu.it WWW.PUNTOVELABLU.IT
1- COMITATO ORGANIZZATORE E SEGRETERIA
ASD Puntovelablu– Alfonso 347 26 94 671
2- REGOLAMENTI
– Normativa Federale per il Diporto
– Norme internazionali per Prevenire gli abbordi in Mare (NIPAM – COLREG 1972)
– Dotazioni di sicurezza come da norme di legge per la navigazione da diporto
– Avviso di Veleggiata
– Comunicazioni del Comitato Organizzatore
– Norme di stanziamento anti COVID 19
3- AMMISSIONE
Sono ammesse tutte le imbarcazioni suddivise in categorie in base alla lunghezza fuori tutto (LFT), con LFT superiore a 6.00 m.
Le imbarcazioni dovranno essere in possesso dei documenti e delle dotazioni richieste dalle Autorità Marittime per la navigazione da diporto.
4- DIVISIONE IN CATEGORIE
Sul modulo di iscrizione dovrà essere inserita LFT dell’imbarcazione:
Categorie LFT
I tra 6,00 e 8.00 m
II tra 8,00 e 10,00 m
III Tra 10,00 e 12,00 m
IV Oltre a 12,00 m
Le imbarcazioni potranno fare uso delle vele in dotazione. L’uso di spinnaker o gennaker è a discrezione dell’armatore e non comporta variazioni di categoria.
5- PROGRAMMA
Sabato 3 Luglio 2021 alle ore 18.30 skipper meeting in presenza o in Skipe
Domenica 4 luglio 2021 Ore 10.25 : motori spenti ore 10,30 segnale di partenza della veleggiata
Domenica 4 luglio 2021 Ore 20.00 : Buffet presso la darsena.
5.1 Tempo massimo e limite è stabilito in ore 5,30 dal segnale di partenza, la veleggiata potrà essere interrotta dal C.O. dando comunicazione sul canale 72 VHF le barche che intendono ritirarsi dovranno darne comunicazione nel più breve tempo possibile, si ricorda che la radio deve essere usata esclusivamente per comunicazioni di servizio.
6- ASSICURAZIONE
Tutte le imbarcazioni dovranno essere in possesso di assicurazione R.C. in corso di validità che dovrà essere presentata in fase di iscrizione. Le imbarcazioni dovranno essere in regola con le prescrizioni di legge per le attrezzature di sicurezza obbligatorie da tenere a bordo in base alla navigazione effettuata o alla bandiera di appartenenza.
7- ISCRIZIONI
Il modulo di pre e iscrizione dovrà essere compilato e consegnato via e-mail a info@assovelasavona.it il più presto possibile e perfezionato il Venerdì 2 luglio 2021 entro le ore 18,00
per info Tommaso 335 520 6453
8- QUOTA DI PARTECIPAZIONE
La quota di partecipazione per ogni barca è stabilita in € 30.00
9-PERCORSO
La veleggiata si svolgerà nelle acque tra Savona Bergeggi e Spotorno
Raduno e partenza da Savona come specificato nella piantina allegata che sarà consegnata all’atto dell’iscrizione.
Maggiori dettagli verranno comunicati nel corso dello skipper meeting di Sabato 3
10-RESPONSABILITÀ
I concorrenti partecipano alla veleggiata a loro proprio rischio e pericolo e sotto la loro personale responsabilità a tutti gli effetti. Ciascuna barca e per essa l’armatore od un suo rappresentante sarà il solo responsabile della decisione di partire o di continuare la veleggiata. Gli Organizzatori declinano ogni responsabilità per danni che potrebbero subire le persone o le cose, sia in terra che in mare, in conseguenza della loro partecipazione alla veleggiata. L’armatore è l’unico responsabile della sicurezza della propria imbarcazione e della responsabilità delle dotazioni di bordo alle esigenze della navigazione e della salvaguardia delle persone imbarcate e dei naviganti in genere. L’iscrizione alla presente manifestazione comporta lì accettazione senza riserve di tutte le regole, norme e regolamenti qui descritti e di quanto previsto nella Normativa per l’attività del Diporto.
11- RICONOSCIMENTI
Riconoscimenti a sorpresa per tutte le imbarcazioni partecipanti.
Cari amici e soci, stiamo attraversando un periodo di grandi svolte positive ma anche di enormi sacrifici e spese, in fondo con dispiacere dal primo di luglio saremo costretti ad aumentare i costi dei corsi che subiranno un aumento di 10 euro… spero che continuerete ad apprezzarci e a seguirci.
Cari amici e soci le barche della puntovelablu in questo w.e. hanno dato il meglio, felici di correre su un mare con onde sino a due mt e vento da sostenuto sino a venti nodi.
Due corsi base e un master in solitaria.
Sabato tante manovre in ogni corso e domenica purtroppo una parte degli equipaggi per via del mare grosso han pagato brumeggiando,(han dato di stomaco) ma stoici senza un lamento hanno continuato al meglio le manovre.
grandi!
Si riprende ci si può spostarsi tra regioni.. quindi eccovi il planning
Dai ragazzi Vi aspettiamo
A presto e good wind
Alfonso e il team Puntovelablu
Cari amici e soci siamo giunti a Febbraio, e sembra che con il gradito ritorno della zona gialla l’attività sportiva all’aperto presso “centri e circoli sportivi” sia ora consentita, ma (perchè c’è sempre un ma)… non sono per ora consentiti gli spostamenti tra regioni; quindi… potreste voi venire a Varazze?
…bella domanda: SICURAMENTE DAL 16 FEBBRAIO la risposta è SI’ (se non interviene un nuovo DPCM a smentirci);
tuttavia ad oggi teoricamente no: vi sono possibili motivazioni espressamente citate dagli ormai famigerati DPCM, coadiuvati dalle immancabili FAQ: casa in proprietà, affitto ecc… e sembrerebbe anche la disponibilità di una barca ormeggiata; ma non riteniamo che l’attività sportiva velica di base (senza eventi o preparazione ad eventi di interesse nazionale) possa essere inclusa. Probabilmente nelle pieghe di questa ingarbugliata normativa, si potrebbe forse trovare una motivazione plausibile (peraltro si tratta di motivazioni soggettive, che ciascuno di voi può eventualmente utilizzare per se stesso)… ma il rischio sanzione per chi si muove sicuramente esiste.
Noi siamo qui a disposizione… e qui di seguito troverete il planning a partire già dal mese di febbraio!
Stiamo anche cercando di iscrivere una barca alla 151, che ad oggi è in programma… ma riserviamoci ancora qualche riserva.
Noi istruttori della ASD continuiamo a programmare incessantemente per mantenere vivi interesse e passione, compreso il corso “on line” per l’avvio alla patente nautica entro le 12 miglia; e visto il successo di adesioni, vi proponiamo anche un “oltre” che verrà tenuto dal nostro istruttore Francesco Escoffier in collaborazione con la Ziggurmare ed altra scuola patenti, che inizierà nei mesi di febbraio/marzo:
PATENTE NAUTICA senza il limite delle 12 miglia a Torino.
Chi fosse interessato può contattarlo al numero 3472535273.
Ovviamente la parte pratica in mare verrà svolta dai nostri istruttori a Varazze.
Noi siamo pronti nel riprendere ad accogliervi, per ripartire a portarvi per mare, dandovi la miglior preparazione possibile.
Il team Puntovelablu Andrea Piccolo, Andrea Grande, Christian, Roberto, la Gio e Alfonso vi augurano good wind
Cari amici e soci,
sono qui a farvi il punto di un anno bisestile dei più terribili che potevamo immaginare, un anno che ci ha segnato profondamente, ma spero che il mare e la vela, abbiano potuto aiutarvi a lenire la sofferenza e lo stress a cui siamo stati sottoposti.
Noi addetti alla vostra ASD come avrete notato continuiamo a programmare e tenere vivo il vostro interesse, con il corso on line per l’avvio alla patente nautica entro le 12 miglia e visto il successo di adesioni, vi proponiamo anche un “oltre” che verrà tenuto dal nostro istruttore Francesco Escoffier, inizierà nel mese di febbraio:
PATENTE NAUTICA senza il limite delle 12 miglia a Torino.
Chi fosse interessato può contattarlo al numero 3472535273.
Ovviamente la parte pratica in mare verrà svolta dai nostri istruttori a Varazze.
Inoltre ci siamo attivati nel cambio di una barca, ora abbiamo un Bavaria 36 al posto di Diabolika.
Invece la Cleo ha subito un restyling della coperta e della carena molto importante , mentre Fiore Blu ha montato a bordo un dissalatore, revisionato il generatore ed installato a bordo un nuovo plotter con AIS sia passivo che attivo, dandovi la possibilità nei corsi di erudirvi anche dei nuovi apparati.
Noi siamo pronti nel riprendere appena si sbloccherà questo, spero ultimo lockdown, nell’accogliervi, per ripartire a portarvi per mare, dandovi la miglior preparazione possibile.
Il team Puntovelablu Andrea Piccolo, Andrea Grande, Christian, Roberto, la Gio e Alfonso coglie l’occasione per augurarVi un sereno natale ed un Anno nuovo di gioia e prosperità.
good wind.
Alfonso
Un fantastico w.e. tre barche che si cimentano in mare, al sabato una bellissima giornata calda con vento leggero, ma va benissimo tante manovre tanti recuperi uomo a mare e per il corso avanzato: riduzioni, conoscenza della strumentazione uso del pilota automatico per virate e strambate, girante, giubbotto autogonfiabile e plotter.
Poi alla sera dopo una docciata una bella serata al ristorante con un bel chiacchierare su tutto ciò che si è provato in mare.
Alla domenica giornata decisamente tosta, zone con raffiche sino a 30 nodi, no problem siamo velisti, si riduce e si va alla grande, per il corso avanzato cambio di vele a prua, riduzione alla randa e via ad imparare a pungere senza scaricare la randa, tutti provano con entusiasmo.
Si decide di rientrare verso le 15, troppo bello, panino e si inizia a ormeggiare nelle varie possibile opzioni, controllando l’effetto evolutivo, abbrivio residuo, controllo della spinta del vento sulla fiancata, braccio di leva ecc.. tutto diventa facile quando si conoscono i principi della cinematica (ops.. parolaccia, significato: Parte della meccanica che studia il moto dei corpi, indipendentemente dalle cause che lo provocano o lo modificano, in parole semplici effetto evolutivo elica, corrente, vento e abbrivio residuo) scusate il mio sconfinare nella fisica, ma tutto semplice nell’applicato, poche nozioni e un pizzico di pratica.
Ci tengo a ricordarvi che abbiamo ancora posto nel corso avanzato del 17/18 ottobre
good wind
Alfonso